top of page

Come diventare estetista: il percorso per trasformare la passione in una professione

ll mondo dell’estetica è uno dei settori più dinamici e in continua crescita nel panorama professionale italiano.Oggi, scegliere di diventare estetista significa non solo seguire una passione, ma anche intraprendere una carriera solida, con concrete opportunità di lavoro e di sviluppo personale.


Se ti stai chiedendo come diventare estetista e quali siano i passaggi da seguire per ottenere una qualifica riconosciuta, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo.


Perché scegliere la professione di estetista


Estetista che effettua trattamento viso in centro estetico

Diventare estetista non è semplicemente imparare tecniche di bellezza: è scegliere di prendersi cura delle persone, aiutandole a valorizzarsi e a sentirsi meglio con se stesse. Il settore dell’estetica, negli ultimi anni, ha visto una crescita significativa, spinta dall’aumento dell’attenzione al benessere personale, alla cura del corpo e all'estetica naturale.


Secondo le ultime ricerche di settore:

  • Il comparto beauty in Italia vale oltre 11 miliardi di euro.

  • La domanda di estetisti qualificati è costante e riguarda sia centri estetici tradizionali che settori emergenti come il wellness, il make-up professionale e il beauty medicale.


Investire in una formazione da estetista, quindi, significa entrare in un mercato in continua espansione, con numerose possibilità di impiego o autoimprenditorialità.


Requisiti per diventare estetista in Italia


Studente che segue corso di estetica online

In Italia, per poter esercitare legalmente la professione di estetista è necessario:

  • Conseguire una qualifica professionale riconosciuta.

  • Frequentare un corso conforme alle normative regionali e nazionali.

  • Superare un esame teorico e pratico per dimostrare le proprie competenze.

La formazione deve coprire diversi ambiti:

  • Anatomia e fisiologia della pelle e dei suoi annessi.

  • Tecniche estetiche (trattamenti viso, corpo, manicure, pedicure, massaggi estetici, trucco, epilazione, ecc.).

  • Normative igienico-sanitarie.

  • Marketing e gestione dell'attività professionale.

Curiosità: sapevi che molte estetiste oggi scelgono anche di specializzarsi in settori verticali come il PMU (trucco permanente) o la dermopigmentazione? Settori che aumentano notevolmente le opportunità di guadagno.

Le principali modalità per diventare estetista

Tradizionalmente, il percorso prevedeva:

  • Iscrizione a una scuola professionale di estetica.

  • Frequenza obbligatoria in aula.

  • Stage formativi presso centri estetici convenzionati.

Questa modalità, però, comportava tempi lunghi, costi elevati e difficoltà logistiche, soprattutto per chi lavora o ha altri impegni. Oggi esistono percorsi alternativi più flessibili, che offrono le stesse garanzie senza le limitazioni del passato.


Come diventare estetista con Corsiamo e Bellezza Più


Grazie alla collaborazione tra Corsiamo e l'ente formativo Bellezza Più, è possibile ottenere una qualifica riconosciuta a livello nazionale, combinando lezioni teoriche online e esami in presenza.

Il percorso prevede:

  • Lezioni teoriche online: studia da casa, gestendo il tempo in base alle tue esigenze.

  • Esami pratici in presenza: per certificare le competenze apprese.

  • Master gratuiti facoltativi: per approfondire le tue conoscenze con esperienze pratiche in aula.

  • Supporto formativo costante: tutoraggio e materiali didattici aggiornati.

I vantaggi di questo percorso

  • Flessibilità: puoi conciliare studio, lavoro e vita privata.

  • Qualifica riconosciuta: valida per lavorare in tutta Italia o aprire una tua attività.

  • Risparmio concreto: fino al 30/06, approfitta di uno sconto di 1000€ sull’iscrizione.

Questo sistema permette di abbattere barriere economiche e geografiche, senza rinunciare alla qualità della formazione. Scopri di più: clicca qui! https://www.corsiamo.com/bellezza-piu-abilitazioni


Quanto tempo serve per diventare estetista


In base al percorso scelto, generalmente occorrono:

  • 2 anni per ottenere la qualifica di estetista dipendente.

  • Un ulteriore anno per ottenere l'abilitazione all’attività autonoma (se desiderato).

Con i corsi online, i tempi possono essere ottimizzati grazie alla possibilità di studiare con ritmi personalizzati, senza dipendere da orari fissi.


Settori di specializzazione: come crescere nella carriera estetica


Una volta ottenuta la qualifica, il percorso non finisce: il mondo beauty offre numerose specializzazioni, come ad esempio:

  • Massaggi estetici e linfodrenaggio

  • Trattamenti antiage

  • Make-up professionale e sposa

  • Extension ciglia e laminazione

  • PMU (trucco permanente)

  • Trattamenti innovativi come la radiofrequenza estetica

Specializzarsi permette di distinguersi sul mercato e aumentare le possibilità di successo, sia come dipendente sia come libera professionista.


🎓 Diventa estetista con Corsiamo: risparmia 1000€ fino al 30/06


Se vuoi trasformare la tua passione per l’estetica in una vera professione, è il momento giusto per agire.

👉 Scopri il nostro percorso completo in collaborazione con Bellezza Più:https://www.corsiamo.com/bellezza-piu-abilitazioni

✅ Lezioni online✅ Esami riconosciuti✅ Master gratuiti in presenza✅ 1000€ di sconto fino al 30/06


Non rimandare il tuo futuro: scegli una formazione che ti valorizza davvero.


FAQ – Domande frequenti su come diventare estetista


È obbligatorio frequentare un corso riconosciuto? Sì, per ottenere la qualifica professionale e lavorare come estetista serve un percorso riconosciuto.

Posso studiare online per diventare estetista? Sì, grazie alla collaborazione con enti accreditati come Bellezza Più.

Come si svolgono gli esami? Gli esami si svolgono in presenza e verificano sia le conoscenze teoriche che le abilità pratiche.

Quanto costa diventare estetista? I costi variano, ma con Corsiamo puoi approfittare di uno sconto di 1000€ entro il 30/06.

Dopo quanto posso iniziare a lavorare? Dopo aver ottenuto la qualifica, puoi lavorare subito in centri estetici o proseguire per l’abilitazione autonoma.

Qual è il livello di istruzione richiesto per iscriversi? Serve almeno la licenza media.

Posso aprire il mio centro estetico? Sì, dopo aver conseguito l’abilitazione professionale.

Che possibilità di lavoro offre il settore estetico? Il settore è in forte crescita e offre opportunità in saloni, spa, hotel, studi di medicina estetica o come freelance.

È previsto un supporto durante il percorso? Sì, è previsto tutoraggio continuo e supporto formativo.

Ci sono possibilità di specializzarsi ulteriormente? Assolutamente sì: make-up, massaggi, trattamenti viso/corpo avanzati e molto altro.

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page