top of page

Come fare la skincare?

Una buona skincare è la base di ogni pelle sana, luminosa e pronta per il trucco. Ma spesso ci si chiede: come fare la skincare nel modo corretto? In questo articolo ti spieghiamo passo passo come costruire una routine efficace, adattata al tuo tipo di pelle e al tuo stile di vita.


Come fare la skincare: la routine completa spiegata bene


Routine skincare con siero e crema idratante

Una routine skincare non deve essere complicata o infinita: basta seguire pochi step fondamentali, ogni giorno, con costanza.


1. Detergere (mattina e sera)

La pulizia è il primo passo per eliminare impurità, sebo e make-up. Al mattino risveglia la pelle, la sera la libera dalle tossine accumulate.

  • Pelle grassa: detergenti in gel o schiuma

  • Pelle secca: latte detergente o olio

  • Pelle sensibile: detergenti delicati senza profumo


2. Tonificare (facoltativo ma consigliato)

Il tonico riequilibra il pH e prepara la pelle agli step successivi. Ottimo anche per rimuovere eventuali residui di detergente.


3. Applicare un siero (personalizzabile)

Il siero è un concentrato di principi attivi: se ne usa poco ma è potentissimo. Scegliamolo in base a ciò che vogliamo trattare (macchie, disidratazione, imperfezioni).


4. Idratare con una crema adatta

La crema idratante sigilla l’idratazione e crea una barriera protettiva. Mai saltare questo step, nemmeno con la pelle grassa!


5. Contorno occhi (opzionale ma utile)

Zona delicata = prodotto dedicato. Serve a prevenire borse, occhiaie e rughette.


6. Protezione solare (di giorno, SEMPRE)

È lo step anti-età per eccellenza. Protegge da raggi UV e smog. Può essere leggera, opacizzante o idratante, a seconda delle esigenze.


Come fare la skincare in base al momento della giornata


  • Skincare del mattino: Detergente, tonico, siero leggero, crema idratante, SPF

  • Skincare serale: Struccante (se serve), detergente, tonico, siero, crema notte, contorno occhi


Come fare la skincare in base al tipo di pelle


  • Pelle grassa: prodotti sebo-regolatori e non comedogenici

  • Pelle secca: formule ricche, nutrienti, a base di oli

  • Pelle sensibile: pochi ingredienti, texture lenitive

  • Pelle mista: serve equilibrio, magari differenziando i prodotti tra zona T e guance


Errori comuni nella skincare


  • Saltare la skincare la sera (grave!)

  • Usare troppi prodotti senza criterio

  • Cambiare routine troppo spesso

  • Non adattare la skincare al cambio di stagione

  • Dimenticare la protezione solare


🎓 Vuoi imparare come preparare la pelle al meglio anche per il trucco?


Step di skincare serale prima di andare a dormire

Nel nostro corso online di Make-Up Essentials affrontiamo proprio questi temi, spiegando come la skincare si integra perfettamente con ogni tecnica make-up.

👉 Impara a riconoscere i diversi tipi di pelle, a scegliere i prodotti giusti e a costruire routine efficaci e sostenibili nel tempo. Il tutto online, con accesso a vita e tutor sempre disponibili.

🔍 Scopri tutto qui: Corso Make-Up Essentials su Corsiamo Academy




Domande frequenti (FAQ)


Quanti step deve avere una skincare? Bastano anche 3: detersione, idratazione, protezione solare.

Posso usare solo la crema idratante? Sì, se la pelle è giovane e non presenta particolari esigenze.

Quanto tempo deve passare tra un prodotto e l’altro?1-2 minuti bastano, il tempo che la pelle assorba bene.

La skincare si fa anche se non mi trucco? Assolutamente sì! Serve per mantenere la pelle sana.

La protezione solare serve anche in inverno? Sì, perché i raggi UV passano anche tra le nuvole e attraverso i vetri.

Come faccio a sapere il mio tipo di pelle? Osserva come si comporta senza prodotti: è lucida? Tirata? Arrossata?

I prodotti devono essere tutti della stessa marca? No, l’importante è che siano compatibili tra loro.

Posso fare skincare anche da uomo? Ovviamente sì! La pelle ha bisogno di cura indipendentemente dal genere.

Posso saltare il tonico? Sì, ma usato con costanza può dare ottimi risultati.

Come faccio a scegliere un buon siero? In base alle esigenze: vitamina C per la luminosità, acido ialuronico per l’idratazione, niacinamide per i pori e i rossori.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page