🧴 Cosa devo applicare prima del trucco: la guida definitiva per una base perfetta
- Signor Marketting
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 4 min
Se ti sei mai chiesta “Cosa devo applicare prima del trucco per farlo durare di più e avere un aspetto uniforme?”, sappi che non sei sola. La risposta non è un solo prodotto, ma una skincare routine preparatoria precisa e strategica.
In questo articolo ti spiegheremo passo passo cosa applicare prima del trucco per ottenere un risultato professionale anche a casa, evitando errori comuni che possono compromettere l’effetto finale. Che tu sia alle prime armi o già un’appassionata di make-up, questa guida ti sarà utilissima.
🪞 Perché è importante preparare la pelle e cosa devo applicare prima del trucco?

Immagina di dipingere un quadro su una tela sporca o stropicciata. Ecco, il viso è la tua tela. Se non lo prepari nel modo giusto, il trucco:
evidenzierà le imperfezioni,
durerà poco,
potrebbe persino causare brufoli o secchezza.
Ecco perché una corretta preparazione della pelle è fondamentale per un trucco impeccabile e duraturo.
🧼 1. Detergente viso: la base invisibile ma essenziale
Il primo step per capire cosa applicare prima del trucco è una buona detersione.
Rimuove sebo, sudore, impurità e residui di crema della notte.
Prepara la pelle a ricevere gli altri prodotti senza “bloccarli”.
Scegli un detergente delicato e adatto al tuo tipo di pelle: in gel se sei grassa, cremoso se sei secca.
💦 2. Tonico viso: il passaggio che (quasi) tutte saltano

Il tonico riequilibra il pH della pelle dopo la detersione e:
restringe i pori,
rinfresca,
aiuta i prodotti successivi a penetrare meglio.
Usalo tamponandolo con un dischetto di cotone o direttamente con le mani. Non brucia, se brucia... cambia tonico!
💧 3. Siero viso: l’attivatore della tua pelle
Il siero è un concentrato di attivi che personalizzi in base alle tue esigenze:
Vitamina C se vuoi luminosità,
Acido ialuronico se vuoi idratazione,
Niacinamide se hai pori dilatati o imperfezioni.
Poche gocce, ben distribuite sul viso: ti stupirai del risultato.
🧴 4. Crema idratante: mai senza
Anche se hai la pelle grassa, non saltare questo passaggio.
La crema idratante:
crea un film protettivo,
aiuta il fondotinta a stendersi meglio,
previene screpolature e pelle “che tira”.
Scegline una leggera e a rapido assorbimento per evitare che il make-up scivoli.
🧊 5. Contorno occhi: alleato contro il correttore che si infila nelle pieghe
Il contorno occhi va applicato prima del make-up per:
ridurre gonfiore e occhiaie,
levigare la zona perioculare,
evitare che il correttore “faccia le pieghe”.
Tocca con l’anulare, che è il dito più delicato, e picchietta senza strofinare.
🛡️ 6. Protezione solare: anche d’inverno, anche se stai in casa
La protezione solare va sempre applicata prima del trucco. Scegli un SPF 30 o 50 e lascia assorbire bene prima di procedere.
Esistono anche primer con SPF integrato, se vuoi un prodotto 2-in-1.
✨ 7. Primer viso: il “ponte” tra skincare e make-up
Ultimo ma non meno importante: il primer.
Leviga,
Opacizza o illumina (in base al tipo),
Aumenta la durata del make-up.
Usalo solo dove serve (zona T per opacizzare, zigomi per illuminare) e con moderazione.
📌 Riepilogo: cosa applicare prima del trucco (step by step)
Detergente viso
Tonico
Siero
Crema idratante
Contorno occhi
Protezione solare
Primer
🚨 Errori comuni da evitare
Usare troppi prodotti insieme (soprattutto se non compatibili)
Saltare l’idratazione pensando che “ungere meno fa durare di più il trucco” (spoiler: no)
Non aspettare che ogni prodotto si assorba prima di passare al successivo
🎓 Vuoi imparare tutti i segreti del trucco partendo da zero?
Se questo articolo ti è stato utile, immagina quanto potresti migliorare con un corso completo!Nel nostro corso online di Make-Up Essentials ti accompagniamo passo passo, dalle basi della skincare alla realizzazione di un trucco completo da giorno e da sera.
👉 Con lezioni pratiche, test teorici, tutoraggio e accesso a vita, è perfetto per chi parte da zero o vuole perfezionarsi.
🔍 Scopri di più e inizia subito. CLICCA QUI!
📚 FAQ – Domande frequenti
1. Posso truccarmi subito dopo aver applicato la crema? Meglio aspettare 2-3 minuti per farla assorbire bene.
2. Devo mettere per forza tutti questi prodotti? No, ma almeno detersione, crema e primer sono il minimo sindacale.
3. Il primer sostituisce la crema? No, vanno usati entrambi. Il primer non idrata, prepara.
4. Se ho la pelle grassa, salto la crema? No! Usa una crema oil-free, ma non saltarla.
5. E se uso solo BB cream? La preparazione resta uguale: la BB è comunque trucco.
6. Posso usare un solo prodotto che fa tutto? Esistono ibridi (tipo primer con SPF), ma non sono miracolosi.
7. Cosa cambia se uso prodotti costosi? La qualità conta, ma più conta la costanza e la compatibilità con la tua pelle.
8. Meglio applicare con mani o pennelli? Dipende dal prodotto: mani pulite vanno bene per la skincare.
9. Il primer va anche sugli occhi? Esistono primer specifici per palpebre: usali per evitare pieghe.
10. Posso saltare la protezione solare se il fondotinta ha SPF? Non basta: la quantità di fondotinta applicata è troppo poca per una protezione efficace.
Comments