top of page

Cosa usare al posto del primer trucco

Il primer è spesso considerato uno step imprescindibile nel make-up professionale, ma cosa succede quando non lo si ha a disposizione? Oppure quando la pelle non lo tollera o si desidera un'alternativa più naturale o economica? In questo articolo ti spieghiamo cosa usare al posto del primer trucco, quali sono le soluzioni più efficaci e come ottenere comunque una base trucco duratura e uniforme.


Cosa usare al posto del primer trucco: alternative valide e facili da reperire


Esempi di alternative naturali al primer trucco

Non serve farsi prendere dal panico se il primer manca all’appello. Ecco alcune alternative che funzionano davvero.


1. Crema idratante con effetto levigante


Molte creme viso contengono ingredienti in grado di rendere la pelle visivamente più liscia e compatta. Le formulazioni con acido ialuronico, niacinamide o glicerina sono perfette per questo scopo.


2. Aloe vera in gel


L’aloe vera, se pura e in forma di gel, può essere un’ottima base pre-make-up: idrata, lenisce e crea un leggero film che aiuta a mantenere il trucco più a lungo.


3. Olio secco o siero leggero


Se hai la pelle secca, puoi utilizzare un olio viso secco o un siero a base acquosa. Attenzione però a non eccedere con la quantità, altrimenti rischi di compromettere la tenuta del fondotinta.


4. Cipria trasparente prima del fondotinta


Sembra controintuitivo, ma applicare una leggera velatura di cipria trasparente prima del fondotinta può aiutare ad assorbire il sebo in eccesso e prolungare la durata del trucco, specialmente su pelli grasse.


5. Spray fissante anche prima


Lo spray fissante non è solo per dopo. Alcuni make-up artist lo usano anche prima del trucco per creare una base più aderente. Basta uno spruzzo e qualche secondo di asciugatura.


Quando evitare il primer (e anche i suoi sostituti)


Applicazione di aloe vera gel come base make-up

Ci sono casi in cui la pelle ha bisogno di respirare, senza strati aggiuntivi:

  • Se hai una pelle molto irritata o sensibilizzata

  • In caso di acne attiva con pustole aperte

  • Dopo trattamenti estetici aggressivi (es. peeling chimico)

In questi casi, il miglior primer è... una buona skincare e un giorno di riposo trucco!


Come scegliere il sostituto giusto in base al tipo di pelle


  • Pelle grassa: cipria trasparente o aloe vera gel

  • Pelle secca: siero idratante o olio leggero

  • Pelle mista: combinazione di gel nella zona T e crema nelle zone secche

  • Pelle sensibile: aloe vera pura o crema senza profumo


Vantaggi (e limiti) delle alternative al primer


Pro:

  • Spesso più economiche

  • Ingredienti naturali o più delicati

  • Prodotti multifunzione già presenti in casa

Contro:

  • Non sempre la durata è paragonabile a quella di un primer specifico

  • Serve fare più test per trovare l’alternativa giusta

  • Alcuni fondotinta possono comportarsi in modo diverso


💡 Consiglio bonus: meno è meglio


Soprattutto se usi un’alternativa al primer, evita di stratificare troppi prodotti. Una base leggera e ben sfumata regge di più e si “muove” meno.


🎓 Vuoi imparare tutti i segreti del trucco partendo da zero?


Se questo articolo ti è stato utile, immagina quanto potresti migliorare con un corso completo!Nel nostro corso online di Make-Up Essentials ti accompagniamo passo passo, dalle basi della skincare alla realizzazione di un trucco completo da giorno e da sera.


👉 Con lezioni pratiche, test teorici, tutoraggio e accesso a vita, è perfetto per chi parte da zero o vuole perfezionarsi.


🔍 Scopri di più e inizia subito: Corso Make-Up Essentials su Corsiamo Academy


Domande frequenti (FAQ)


Qual è il miglior sostituto del primer per pelli grasse? L’aloe vera gel o un velo di cipria trasparente prima del fondotinta.

Posso usare la crema solare al posto del primer? Sì, se ha una texture leggera e si assorbe bene. Alcune hanno anche effetto blur.

Lo spray fissante funziona anche come primer? Sì, alcuni make-up artist lo usano anche come base per far durare di più il trucco.

Il primer fa male alla pelle? Dipende dalla formula. I primer troppo siliconici possono occludere, ma non tutti sono così.

Meglio una base naturale o un primer professionale? Dipende dal tipo di pelle e dall’effetto desiderato. In molti casi, le alternative naturali sono sufficienti.

Posso usare il burrocacao come primer occhi? Meglio evitare: è troppo grasso e potrebbe far scivolare l’ombretto.

Il primer serve davvero? Non sempre. Una buona skincare può sostituirlo in molte situazioni.

Il primer aiuta con i pori dilatati? Sì, ma anche alcune creme e gel con effetto blur possono avere lo stesso effetto.

Il fondotinta dura di meno senza primer? Dipende. Se la pelle è ben preparata e i prodotti sono compatibili, può durare lo stesso.

Cosa non usare mai al posto del primer? Prodotti troppo grassi o oleosi che impediscono al trucco di aderire.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Effettua l'accesso ed entra in contatto con gli altri membri
Scopri e segui gli altri membri, lascia commenti e molto altro.
bottom of page