Quali sono i passaggi per truccarsi? Il make up dalla A alla Z
- Signor Marketting
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min
Se ogni volta che ti metti davanti allo specchio ti senti come se stessi per affrontare un esame di chimica avanzata... respira: truccarsi è molto più semplice di quanto pensi. Basta conoscere i passaggi giusti e seguire un ordine logico.
In questa guida ti spieghiamo quali sono i passaggi per truccarsi in modo semplice e pratico, sia per un make-up quotidiano che per un look più elaborato.
I passaggi fondamentali per truccarsi bene

1. Prepara la pelle
Non iniziare mai il trucco senza una buona skincare:
Detergi il viso
Applica una crema idratante adatta alla tua pelle
Se è giorno, non dimenticare la protezione solare!
✨ Pro tip: una pelle curata fa metà del lavoro. Fidati.
2. Uniforma l'incarnato
Qui inizi a "costruire" la tua base:
Primer (facoltativo ma utile)
Fondotinta o BB cream
Correttore su occhiaie, brufoli o rossori
Cipria leggera per fissare
🎯 Obiettivo: pelle uniforme, non effetto mascherone.
3. Definisci le sopracciglia
Le sopracciglia incorniciano il volto:
Pettinale
Riempi i vuoti con una matita o una polvere
Fissa con un gel se necessario
(Sopracciglia stanche = sguardo spento. Sopracciglia curate = subito diva.)
4. Trucca gli occhi

Qui puoi sbizzarrirti oppure restare minimal:
Ombretto neutro o colorato
Matita o eyeliner per definire
Mascara a volontà (senza esagerare gli strati)
👁 Pro tip: se hai poco tempo, anche solo il mascara fa miracoli.
5. Dai colore al viso
Non vogliamo sembrare delle statue di cera:
Blush sulle guance per un tocco fresco
Bronzer per scaldare l’incarnato
Illuminante su zigomi e punti luce (se vuoi un effetto glow)
6. Trucca le labbra
Ultimo tocco prima di conquistare il mondo:
Balsamo labbra se sono secche
Matita per definire il contorno (facoltativa)
Rossetto, gloss o tinta a seconda del mood
💋 Consiglio: anche un semplice burrocacao colorato è meglio di niente.
Schema rapido: quali sono i passaggi per truccarsi
Skincare
Base viso (primer, fondotinta, correttore, cipria)
Sopracciglia
Occhi (ombretto, eyeliner, mascara)
Colore viso (blush, bronzer, illuminante)
Labbra
🎓 Vuoi imparare a truccarti come una vera professionista?
Nel nostro corso Make-Up Essentials ti insegniamo passo passo ogni singolo passaggio, con lezioni pratiche perfette anche se parti da zero!
👉 Scopri di più qui: Corso Make-Up Essentials su Corsiamo Academy
Domande frequenti (FAQ)
Da dove si inizia a truccarsi? Sempre dalla preparazione della pelle: mai mettere prodotti su pelle sporca o secca.
Devo per forza usare il primer? No, ma aiuta a far durare meglio il trucco, soprattutto se hai pelle grassa o trucco da cerimonia.
Posso saltare la cipria? Se hai la pelle molto secca, sì. Altrimenti ti aiuta a fissare tutto.
Come si mette il fondotinta? A piccoli tocchi, con pennello, spugnetta o dita, partendo dal centro del viso verso l’esterno.
Che differenza c’è tra blush e bronzer? Il blush dà colore sulle guance, il bronzer scalda l’incarnato simulando l’effetto "abbronzato".
Quanti strati di mascara devo mettere? Due bastano. Più di tre rischiano l’effetto grumo.
Meglio matita o eyeliner? Dipende dall’effetto che vuoi: la matita è più morbida, l’eyeliner più definito.
Serve sempre il contorno labbra? No, ma aiuta a definire meglio il rossetto e ne aumenta la durata.
Come scegliere il colore del blush? Toni rosati per carnagioni chiare, toni pesca o corallo per carnagioni più scure.
Cosa faccio se sbaglio un passaggio? Nessun dramma: correggi con un cotton fioc e continua. Il make-up è un’arte, non una scienza esatta!
Comments